
Dott.ssa Francesca Marzetti
Psicologia e Nutripuntura
Nutripuntura
Storia, strumenti, metodo
Un po' di storia
Nasce negli anni '80 ad opera del medico chirurgo francese Dr. Patrick Verét.
Dopo anni di ricerche sulla tradizione orientale della Medicina Tradizionale Cinese e della medicina Ayurvedica, ha saputo combinare queste conoscenze con le più recenti scoperte nell'ambito della biologia, omeopatia, fisica quantistica, biofotoni, campi di coerenza dell'acqua, memoria cellulare e epigenetica.
La dimensione elettromagnetica dell'umano
L'obiettivo della Nutripuntura è dialogare con la dimensione sottile dell'essere umano, l'informazione elettromagnetica che dà forma alla materia e che nutre le correnti vitali della cellula.
Quando nell'organismo si ristabilisce coerenza e armonia da un punto di vista elettromagnetico, le cellule manifestano la loro naturale capacità di auto-regolarsi e auto-ripararsi e gli scambi e le reazioni biochimiche possono avvenire con equilibrio nell'organismo tra i diversi gruppi cellulari.
Oligoelementi in microdosi: I NUTRI
Gli strumenti della Nutripuntura
39 complessi di minerali in microdosi, specificamente combinati per rilasciare frequenze che comunicano con le correnti vitali del nostro corpo e con i sistemi organici.
Ogni singolo NUTRI è mirato per nutrire una specifica corrente vitale dell'organismo.
Una sequenza di 10 NUTRI ha un'azione emergente che permette di drenare il terreno individuale in funzione delle memorie cellulari che si sono strutturate nel corso della storia personale, in funzione di eventi stressanti, relazioni, traumi, conflitti, processi epigenetici.
I minerali sono naturali e biocompatibili, sono gli stessi elementi che compongono il nostro organismo. La Nutripuntura non è una terapia ma una nutrizione endocellulare.
Il consulto in Nutripuntura
Il primo incontro ha una durata di circa 1 ora e 15 minuti: vengono effettuate anamnesi, bilancio delle correnti vitali dell'organismo e si delinea il terreno di fragilità individuale e un percorso di trattamento.
Gli incontri successivi hanno una durata di circa 45 minuti e vengono effettuati con cadenza mensile, salvo situazioni di sofferenza o casi che richiedano una frequenza maggiore.
Ricevo personalmente a Lucca e Pisa. Sono inoltre disponibile per consulti online.
Dott.ssa Francesca Marzetti:
+39.328.4823.689
dr.francescamarzetti@gmail.com
www.francescamarzetti.com